Il corso di progettazione urbanistica tenuto dalla prof. Maria Federica Palestino nell’ambito del Laboratorio di sintesi finale C, con il coordinamento della prof. Marella Santangelo, sta organizzando dallo scorso novembre 2023 un ciclo di “Lezioni di comunità” per apprendere, insieme ai... Read More...
La Fondazione Symbola, Università Luiss Guido Carli e Unioncamere, con il sostegno di Deloitte e il patrocinio della Conferenza dei Rettori (CRUI), promuovono un’iniziativa inedita rivolta a premiare 10 tesi provenienti da tutte le discipline, sia umanistiche che scientifiche, che abbiano forti... Read More...
Si informano gli studenti PROSSIMI ALLA LAUREA che, a decorrere dalla sessione di laurea del mese di DICEMBRE 2023, (presentazione istanza NOVEMBRE 2023) la domanda di laurea dovrà essere presentata ESCLUSIVAMENTE online accedendo al portale Segrepass / Segreteria online. Si fa presente che, a... Read More...
Prove di evacuazione in caso di terremoto Lunedì 23 ottobre alle 11:00 presso la Sede del DiARC del complesso dello Spirito Santo si svolgeranno le prove di evacuazione prevista in caso di sisma. Alle 11.00 un avviso attraverso gli altoparlanti presenti nelle... Read More...
Autumn Workshop "H-BIM: Regenerative Decision-Making Processes For Fragile Heritage Environments" 23-27 ottobre, Malta Dopo l'edizione estiva del workshop H-BIM organizzato da DiARC, referenti proff. Maria Cerreta e Sergio Russo Ermolli, in collaborazione con il team di ricerca evaluabe con... Read More...
CALL FOR PROPOSAL - Scambio Culturale ad Ischia - EN.S.U.RE. Stiamo cercando partecipanti 18-30 anni per un progetto Erasmus+ di breve durata: uno youth exchange incentrato su ambiente e attività ludico-sportive EN.S.U.RE. è un progetto che vuole abbinare la cura per il proprio... Read More...
E' stato emanato l’avviso di selezione ERASMUS TRAINEESHIP per l’anno 2023-24 La resentazione delle candidature deve avvenire entro il 25/10/2023 Avviso sul sito DiARC al seguente link : https://www.diarc.unina.it/avvisi/selezione-erasmus-traineeship-per-lanno-2023-24/ Read More...
Sono indette le selezioni per la partecipazione al Seminario Villard:25. Gli studenti interessati dovranno inviare domanda di partecipazione entro il giorno 16 ottobre 2022, secondo le modalità indicate nel bando. Per informazioni generali sul seminario e sulla rete Villard è... Read More...
Arch Hive, una piattaforma per architetti ha bandito un Concorso di Architettura, gratuito per gli studenti del Dipartimento di Architettura dell'Università Federico II. Il primo concorso di idee "Domestic Revolution", vuole offrire agli studenti l'opportunità di materializzare i loro... Read More...
VIVI FEDERICO II - TEAM BUILDING OUTDOOR "Vivi Federico II" è un progetto di valorizzazione del patrimonio dell'Università degli Studi di Napoli Federico II e di rafforzamento della community, in vista delle imminenti celebrazioni degli 800 anni dalla sua fondazione.Nel percorso che... Read More...
ManagerItalia Campania, aderente alla federazione nazionale che rappresenta in Italia oltre 33.000 manager, promuove il progetto “Manager per Un Giorno” per vivere da vicino una vera esperienza da manager. Tale iniziativa prevede il coinvolgimento di tredici studenti (uno per ciascuna area... Read More...
Il Comune di Paluzza, nell'ambito del Progetto BoꞚ - Il Bosco nel Borgo-Il Borgo nel Bosco, finanziato con risorse a valere sul Bando PNRR “Missione 1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura, Component 3 – Cultura 4.0 (M1C3). Misura 2 “Rigenerazione... Read More...
PALIMPSEST CREATIVE DIALOGUES | Open Call PALIMPSEST, progetto di ricerca che mira a rimodellare i paesaggi attraverso la co-creazione di soluzioni sostenibili che collegano azioni umane, patrimonio e sostenibilità, ibridando pratiche locali con architettura, design e arte, promuove una open call... Read More...