Cupola 3.jpgCupola.jpgD'Architettura.jpgPalazzo Reale.jpgSFDP.jpgposte.png

 

COMMISSIONE ORIENTAMENTO con le scuole (nomina CI 20 .09.2017)
Componenti: proff. Marella Santangelo, Mara Capone, sig.ra Laura Allagrande
 
OCOMMISSIONE ORIENTAMENTO in itinere (nomina CI 20 .09.2017)
Componentiproff.Renato Capozzi, Angela D'Agostino, Giovanni Multari,  Ferruccio Izzo, Lilia Pagano
 
COMMISSIONE ORIENTAMENTO in uscita (nomina CI 20 .09.2017) 
Componentiproff. Pasquale Miano, Lilia Pagano

Per info e contatti: prof. Maria Cerreta, coordinatore del corso di studi - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Come si accede al Corso di  laurea magistrale in architettura Arc5UE quinquennale a ciclo unico vedi il bando di ammissione al test di ingresso

Si accede al Corso di laurea Arc5UE sostenendo una prova programmata a livello nazionale (test di ingresso) in base all’art. 1 della legge 264/99.
In cosa consiste il Test di Architettura
La prova di ammissione è regolata attraverso il Decreto del Ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca (MIUR) che ne stabilisce la data di svolgimento, i requisiti e i programmi.
Il test si svolge su supporto cartaceo e consiste in quesiti a risposta multipla (cinque opzioni) , di cui una sola tra quelle indicate è esatta.
Gli argomenti su cui verte la prova di ammissione sono:
   - Cultura generale
   - Ragionamento logico
   - Storia
   - Disegno e Rappresentazione
   - Matematica e Fisica
I criteri di attribuzione del punteggio prevedono:
  a) 1,5 punti per ogni risposta esatta;
  b) -0,40 per ogni risposta errata; 
  c) 0 punti per ogni risposta non data.
Quali sono gli argomenti relativi al test di ingresso
I test somministrati agli studenti vertono sugli ambiti disciplinari nei quali è richiesta una competenza specifica (il cui livello è comunque legato a 
quello previsto nei programmi ministeriali per il conseguimento del diploma di scuola secondaria): logica, cultura generale, comprensione dei testi,
storia dell’arte, disegno. matematica e fisica.
Per l’ammissione ai corsi è richiesta una sufficiente cultura generale, con particolari attinenze all’ambito storico, sociale e istituzionale, affiancata 
da capacità di lavoro su testi scritti di vario genere (artistico, letterario, storico, sociologico, filosofico, ecc.) e da attitudini al ragionamento logico-
astratto sia in ambito matematico che linguistico.
Logica- Cultura generale 
Le prove sono mirate ad accertare le capacità di analizzare un testo sul piano lessicale, sintattico e logico; interpretare, riformulare e connettere le
informazioni fornite; elaborare correttamente inferenze, implicazioni, conclusioni, scartando procedure ed esiti errati, arbitrari o non giustificati
rigorosamente.
I quesiti verteranno su testi di saggistica scientifica o narrativa di autori classici o contemporanei, oppure su testi di attualità comparsi su quotidiani
o su riviste generalistiche o specialistiche; verteranno altresì su casi o problemi, anche di natura astratta, la cui soluzione richiede l’adozione di forme
diverse di ragionamento logico.
Storia
La prova è mirata ad accertare coerenti criteri generali di orientamento cronologico rispetto a protagonisti e fenomeni di rilievo storico (dell’Età antica, 
dell’alto e basso medioevo, dell’Età moderna, dell’Età contemporanea). Tali orientamenti storico-cronologici generali saranno verificati anche attraverso l
’accertamento di conoscenze intrecciate alle specifiche vicende artistico-architettoniche (opere di architettura o correnti artistiche).
Disegno e Rappresentazione
La prova è mirata all’accertamento della: 
- capacità di analizzare grafici, disegni, e rappresentazioni iconiche o termini di corrispondenza rispetto all’oggetto rappresentato della padronanza di 
nozioni elementari relative alla rappresentazione (piante, prospetti, assonometrie).
Matematica e Fisica
La prova è mirata all’accertamento della padronanza di:
- insiemi numerici e calcolo aritmetico (numeri naturali, relativi, razionali, reali; ordinamento e confronto di numeri; ordine di grandezza; operazioni,
potenze, radicali, logaritmi), calcolo algebrico, geometria euclidea (poligoni, circonferenza e cerchio, misure di lunghezze, superfici e volumi, isometria,
similitudini e equivalenze, luoghi geometrici), geometria analitica (fondamenti), probabilità e statistica (fondamenti)
- nozioni elementari sui principi della Meccanica: definizione delle grandezze fisiche fondamentali (spostamento, velocità, accelerazione, massa, quantità 
di moto, forza, peso, lavoro e potenza); legge d’inerzia, legge di Newton e principio di azione e reazione)
- nozioni elementari sui principi della Termodinamica (concetti generali di temperatura, calore, calore specifico, dilatazione dei corpi).

Test degli anni precedenti (domande e risposte)
 
 

 

 

 

Webstaff | Regolamento | Mappa del Sito | © DiARC Dipartimento di Architettura via Toledo, 402 - 80134 Napoli ITALY | fax +39 081 2538717 | P.IVA 00876220633