Esami: 3 sedute nella finestra invernale (dal 13/12/2022 al 17/02/2023); 1 seduta di recupero a marzo (in alternativa in uno dei 3 giorni 01/03/2023, 02/03/2023, 03/03/2023); 2 sedute nella finestra estiva (dal 05/06/2023 al 31/07/2023); 1 seduta a settembre (dal 01/09/2023 al 15/09/2023); 1 seduta di recupero a ottobre (in alternativa in una delle 3 date 09/10/2023, 10/10/2023, 11/10/2023)
Schede degli Insegnamenti
Calendario delle attività didattiche
Calendario dei periodi di esame (per allievi in corso)
N.B. I Corsi sono sospesi nel periodo di esami non sono consentiti appelli di esame per gli studenti in corso nei periodi della didattica.
Gli studenti a contratto, fuori corso, ripetenti e laureandi che hanno completato tutte le frequenze possono chiedere, previa presentazione dello statone, appelli di esami fuori dalle finestre sopra indicate
gli studenti iscritti al 5 anno - come indicato nell'avviso di marzo 2017 - possono chiedere appelli d'esami dopo la chiusura della sessione di febbraio
Esami in anni successivi alla frequenza dei corsi: modalità di svolgimento
Al fine di garantire agli studenti la possibilità di sostenere gli esami con il docente con cui hanno frequentato il corso, i docenti titolari degli insegnamenti dovranno prevedere per i tre anni accademici successivi alla conclusione del corso almeno una seduta di esame per sessione. In caso di impossibilità (pensionamenti, congedo, anno sabatico, conclusione di contratto, ecc.), il rappresentante del SSD eletto in Commissione Didattica del DiARC provvederà all'istituzione di una Commissione Speciale che esaminerà gli allievi sulla base del programma svolto nello specifico insegnamento.
I docenti dei corsi con obbligo di frequenza sono tenuti a stilare, a conclusione del corso, l'elenco degli studenti che hanno raggiunto le presenze minime previste e che pertanto hanno diritto a sostenere l'esame anche nei tre anni successivi alla conclusione del corso con il docente con cui hanno frequentato. Una copia di tale elenco verrà consegnato alla Segreteria Didattica del Dipartimento e da questa custodita per i successivi tre anni accademici. Qualora singoli studenti ne facessero richiesta, la Segreteria Didattica redigerà un'attestazione di frequenza nominativa.
In mancanza di tale elenco, tutti gli studenti assegnati di anno in anno ai singoli corsi in base ai criteri di assegnazione stabiliti dai Corsi di Laurea avranno diritto a sostenere l'esame secondo le modalità sopra esposte". (delibera di CdD del 14.2.2014)
Divisione degli studenti per lettera (valido per tutti i corsi di tutti gli anni tranne i laboratori)
in caso di 2 corsi: corso A A-L
B M-Z
in caso di 3 corsi: corso A A-D
B E-O
C P-Z
in caso di 4 corsi: corso A A-C
B D-L
C M-Q
D R-Z
Vacanze 1° semestre. Ognissanti: 1 Novembre; Immacolata Concezione: 8 dicembre; Natale: dal 24 dicembre al 6 gennaio.
Vacanze 2° semestre. Carnevale dal 27 febbraio al 1 marzo; Pasqua: dal 13 aprile al 19 Aprile; Festa della Liberazione: 25 Aprile; Festa del Lavoro : 1 maggio;
Proclamazione della Repubblica: 2 Giugno.
divisione degli studenti per lettera
in tutti i corsi e i laboratori di tutti gli anni
in caso di 2 corsi: corso A A-L
B M-Z
in caso di 3 corsi: corso A A-D
B E-O
C P-Z
in caso di 4 corsi: corso A A-C
B D-L
C M-Q
D R-Z
Anno Accademico 2015/2016
Calendario delle attività didattiche
e dei periodi di esame (per allievi in corso)
Anno di corso |
1° periodo didattico |
1° periodo esami |
2° periodo didattico |
2° periodo esami |
3° periodo esami |
II, III, IV, V anno |
21/9/2015 – 18/12/2015 |
21/12/2015 – 04/03/2016 |
07/03/2016 - 10/06/2016 |
13/06/2016 – 29/07/2016 |
01/9/2016 – 16/09/2016 |
I anno |
12/10/2015 – 29/01/2016 |
01/02/2016 – 11/03/2016 |
14/03/2016 - 17/06/2016 |
20/06/2016 – 29/07/2016 |
01/9/2016 – 16/09/2016 |
Vacanze 1° semestre. Ognissanti: Domenica 1 Novembre; Immacolata Concezione: Martedì 8 dicembre; Natale: da Giovedì 24 dicembre a Martedì 6 Gennaio.
Vacanze 2° semestre. Pasqua: da Giovedì 24 Marzo a Mercoledì 30 Marzo; Festa della Liberazione: Lunedì 25 Aprile; Festa del Lavoro: Giovedì 1 maggio; Proclamazione della Repubblica: Giovedì 2 Giugno
N.B.: I Corsi sono sospesi nel periodo di esami
non sono consentiti appelli di esame per gli studenti in corso nei periodi della didattica.
Gli studenti a contratto, fuori corso, ripetenti e laureandi che hanno completato tutte le frequenze possono chiedere, previa presentazione dello statone, appelli di esami fuori dalle finestre sopra indicate
in caso di 2 corsi: corso A A-L
B M-Z
in caso di 3 corsi: corso A A-D
B E-O
C P-Z
in caso di 4 corsi: corso A A-C
B D-L
C M-Q
D R-Z
INIZIO CORSI
LUNEDI’ 12 OTTOBRE 2015
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Attività didattica
Anno Accademico 2014/2015
I corsi teorici o laboratori possono avere durata semestrale o annuale.
I° semestre della DIDATTICA 22 settembre 2014 - 20 dicembre 2014
II° semestre della DIDATTICA 2 marzo 2015 - 5 giugno 2015
SESSIONI di esami 22 dicembre 2014 - 27 febbraio 2015
8 giugno 2015 - 31 luglio 2015
1 settembre 2015 - 18 settembre 2015
N.B.: I Corsi sono sospesi nel periodo di esami
non sono consentiti appelli di esame per gli studenti in corso nei periodi della didattica.
Gli studenti a contratto, fuori corso, ripetenti e laureandi che hanno completato tutte le frequenze possono chiedere, previa presentazione dello statone, appelli di esami fuori dalle finestre sopra indicate
suddivisione per lettera degli studenti nei corsi sdoppiati
in 2 corsi: corso A A-L
B M-Z
in 3 corsi: corso A A-D
B E-O
C P-Z
in 4 corsi: corso A A-C
B D-L
C M-Q
D R-Z
Anno Accademico 2013/2014
I corsi teorici o laboratori possono avere durata semestrale o annuale.
I° semestre
7 ottobre 2013 - 31 gennaio 2014
II° semestre
10 marzo - 20 giugno 2014
Finestre di esami
7 - 10 gennaio 2014
3 febbraio - 7 marzo 2014
23 giugno - 31 luglio
1 settembre - 20 settembre
N.B.: I Corsi sono sospesi nelle finestre di esame
e non sono previsti appelli di esame nei periodi della didattica.
Gli studenti a contratto, fuori corso, ripetenti e laureandi che hanno completato tutte le frequenze possono chiedere, previa presentazione dello statone, appelli di esami fuori dalle finestre sopra indicate
Calendario Didattico a.a. 2013-14