CORSO DI LAUREA MAGISTRALE ARCHITETTURA 5UE |
L'ORARIO DEL CORSO DI STUDI è disponibile al LINK dell'AGENDA DIGITALE: http://easyacademy.unina.it/agendastudenti/
NELLA SEZIONE AVVISI SONO DISPONIBILI: LE PRESENTAZIONI DEI CORSI DI LABORATORIO DI COSTRUZIONE DELL'ARCHITETTURA E DEL LABORATORIO DI URBANISTICA
I corsi del secondo semestre inizieranno lunedì 21 febbraio 2022
Modalità di accesso al Corso di Laurea Magistrale 5UE Le sedi del Dipartimento di Architettura Per il quadro Formativo del Corso di Studi (insegnamenti, cfu, SSD) Scarica la Guida dello Studente Scarica il flyer del corso di studi Per info: contatta il coordinatore del Corso di Studi prof. Maria Cerreta Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. Per tutte le info di carattere burocratico e amministrativo consulta il documento Scuola Politecnica e delle Scienze di Base http://www.scuolapsb.unina.it/ Per informazioni riguardanti il pagamento delle tasse (scadenze, importi, fasce di contribuzione, determinazione del reddito, esoneri, ecc.) consulta il sito di Ateneo e la Guida rapida al pagamento delle tasse. |
-
avvisi
THE BACKYARD SoS TRINITÀ DELLE MONACHE
INTERNATIONAL CALL FOR PROPOSALS THE BACKYARD SoS TRINITÀ DELLE MONACHE L’Associazione Parco dei Quartieri Spagnoli APS con la collaborazione scientifica del Dipartimento di Architettura (DiARC - Unina), lancia un concorso di idee per la progettazione di uno spazio pubblico attrezzato, dinamico e inclusivo nel Giardino Superiore del Complesso della SS. Trinità delle Monache - Ex Ospedale Militare - a Napoli. La Call si inscrive nell’ambito del Progetto cofinanziato dall’Unione Europea, Fondo Sociale...
Corso "Eguaglianza di genere e contrasto alle discriminazioni nelle università"
Corso "Eguaglianza di genere e contrasto alle discriminazioni nelle università" - Centro Federica Web Learning L’uguaglianza tra donne e uomini rappresenta un valore fondamentale dell’Unione Europea sancito nei suoi trattati e nella Carta dei diritti fondamentali (art. 23). Esso costituisce inoltre uno degli obiettivi strategici dello sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite incluso nell’Agenda 2030 (Obiettivo 5: Raggiungere l’uguaglianza di genere ed emancipare tutte le donne e le ragazze). Il...
Novant'anni di Cultura Urbanistica in Campania e la Transizione Ecologica
Istituto Nazionale di Urbanistica - Dipartimento di Architettura Novan'anni di Cultura Urbanistica in Campania e la Transizione Ecologica La partecipazione al convegno permette di attribuire 1 CFU. Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. //
REcube - Call for students
REcube - Call for students REcube REthink REvive REuse, Transmitting the knowledge for the green regeneration of the European Concrete Heritage, Erasmus Plus, programme of the European Union KA220-HED Cooperation Partnerships in Higher Education. *REcube* chiede candidature di studenti del corso di laurea magistrale in architettura (ciclo unico, classe di laurea LM4), corso di laurea magistrale in architettura progettazione architettonica (specialistica, classe di laurea LM4), corso di...
Corso Designing Public Spaces for Maritime Mindsets
Corso "Designing Public Spaces for Maritime Mindsets" - TU Delft Il corso "Designing Public Spaces for Maritime Mindsets" partirà il 19 aprile 2022 e si terrà in presenza ed on line. Come possiamo riconcettualizzare il porto come spazio urbano? Di che strumenti abbiamo bisogno? E come può il tema dello spazio pubblico diventare volano per una rinnovata relazione porto-città per Rotterdam. Per 10 settimane, martedì e giovedì,13.45-17.00, dal 19 aprile al 23 giugno 2022, si terrà un ciclo di...
Attività a crediti liberi (2 CFU) con la TU di Graz (Austria)
Il DiARC organizza, in collaborazione con la TU di Graz (Austria), un Seminario per Attività a crediti liberi (2 CFU) secondo il programma allegato che prevede il coinvolgimento di docenti e studenti della università austriaca. Per il conseguimento dei CFU è necessario, per gli allievi italiani, partecipare alle attività dei giorni 1, 2, 4 e 5. L’attività è aperta a 10 studenti dei Corsi di Laurea in Architettura del DiARC (ARC5UE, SCAR, MAPA, ArcHer). La lingua ufficiale dell’attività è...
Unina Corse E-Team
Unina Corse E-Team Il Corso di Studi DBE (Design for the Built Environment) ha attivato la Squadra Unina Corse E-Team, che si occupa della progettazione di una vettura di F1 di dimensioni ridotte a propulsione elettrica. Nel reparto di grafica e marketing, cercano studenti con un minimo di esperienza in programmi di grafica e render, quindi che siano almeno al 3° anno della 5UE. Non è automatico entrare in squadra, bisogna compilare un form per partecipare alla selezione. La domanda per...