Conferenza e mostra sul progetto urbano e l’architettura italiana.
Gino Malacarne. Architetture urbane
curatori e ideatori: F. Lucchi, C. Simioni, A.Tognon
guest curators: R. Capozzi ,C. Orfeo e F. Visconti
allestimento: N. Campanile, E. Di Chiara
Catalogo: Clean
13/02/2023 - 03/03/2023
Conferenza inaugurale 06/03/2023
La presenza all'iniziativa, insieme alla presenza alla conferenza "Progetti per Tindarie" che si terrà il 06/03/2023, insieme ad una relazione di 2.000 battute sui temi affrontati darà diritto ad 1 CFU.
Gino Malacarne. Architetture urbaneDoppio appuntamento di conferenze e mostre sul progetto urbano e l’architettura italiana.
curatori e ideatori: F. Lucchi, C. Simioni, A.Tognon
guest curators: R. Capozzi ,C. Orfeo e F. Visconti
allestimento: N. Campanile, E. Di Chiara
Catalogo: Clean
13/02/2023 - 03/03/2023
Conferenza inaugurale 06/03/2023
Progetti per Tindari
curatore: C. Orfeo con O. Lubrano
allestimento: O. Lubrano
Catalogo: Clean
06/03/2023 - 15/03/2023
Conferenza inaugurale 06/03/2023La presenza ad entrambe le conferenze e una relazione di 2.000 battute sui temi affrontati darà diritto ad 1 CFU.
Porte Aperte della Scuola Politecnica e delle Scienze di Base – 15/17 febbraio 2023
I Collegi e i Dipartimenti della Scuola Politecnica e delle Scienze di Base si presentano.
Dal 15 al 17 Febbraio 2023 gli studenti interessati ad intraprendere gli studi di Architettura possono partecipare in presenza ad eventi pensati per illustrare i percorsi formativi di Laurea, le opportunità di tirocini e tesi, le possibilità di studio all’estero, le sedi, i laboratori, i servizi agli studenti, le condizioni di ammissione ai Corsi.
L'iniziativa, aperta a tutti gli interessati, è particolarmente rivolta agli studenti delle classi quarta e quinta degli Istituti di Istruzione Secondaria Superiore. E’ necessario prenotarsi ad uno degli eventi di seguito indicati.
Architettura - 15 febbraio 2023 - 9.30-13.30
Palazzo Gravina - Via Monteoliveto, 3 - 80134 Napoli
Percorso 1 (illustrazione offerta didattica, in seguito laboratori e servizi) - Aula Magna
Percorso 2 (laboratori e servizi, in seguito offerta didattica) - Aula Magna
Architettura - 17 febbraio 2023 - - 9.30-13.30
Palazzo Gravina - Via Monteoliveto, 3 - 80134 Napoli
Percorso 1 (illustrazione offerta didattica, in seguito laboratori e servizi) - Aula Magna
Percorso 2 (laboratori e servizi, in seguito offerta didattica) - Aula Magna
Il link di prenotazione all'evento è il seguente: https://www.uniopenday.it/
Per conoscere meglio l’offerta formativa e per maggiori informazioni si suggerisce di consultare periodicamente la pagina:
http://www.scuolapsb.unina.it/index.php/orientamento
La Scuola Politecnica e delle Scienze di Base, nell'intento di favorire l'inserimento dei propri laureati nel mondo del lavoro, grazie al contributo degli employers che hanno partecipato al Career Day 2022, bandisce un concorso per l’assegnazione di 42 premi di laurea del valore di € 600 (seicento) ciascuno riservati a laureati magistrali dei Dipartimenti ad essa afferenti.
I laureati magistrali che hanno conseguito il titolo nell'anno 2022 hanno tempo fino alle ore 12 del 15 febbraio p.v. per presentare la loro candidatura secondo le modalità previste dal bando.
Workshop City-Harbour Harbour-City
Dortmund International Spring Academy 2023
13-22 marzo 2023
Il Dipartimento di Architettura (DiARC) seleziona 10 studenti per la partecipazione alla undicesima edizione della DORTMUND INTERNATIONAL SPRING ACADEMY "CITY HARBOUR HARBOUR-CITY", che si terrà presso la TU_Universitat di Dortmund in Germania dal 13 al 22 marzo 2023, con la partecipazione di allievi e docenti delle Università di Napoli Federico II, di Potsdam e di Eindhoven.
La scadenza per l'invio della domanda di partecipazione è il 20 febbraio 2023 all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo., come da BANDO
Altri articoli...
- Workshop City-Harbour Harbour-City
- Presentazione del film "Bruno Zevi. Architettura come profezia" di Luca Guido, 15 dicembre 2022, ore 9.00, Aula Magna, Palazzo Gravina
- Rilevazione delle opinioni degli studenti sulla didattica dell’a.a. 2022/2023
- XIII Giornata INU - OLTRE IL FUTURO: EMERGENZE, RISCHI, SFIDE, TRANSIZIONI, OPPORTUNITÀ