Ciclo di sei conferenze online che si svolgerà da aprile 2021 a maggio 2021. Il ciclo di conferenze raccoglie lezioni di studiosi e architetti impegnati sul progetto di architettura in rapporto alla città antica e ai siti archeologici. Gli incontri si terranno durante l’orario del corso di Laboratorio di Composizione Architettonica e Urbana 1A tenuto dal prof. arch. Renato Capozzi al primo anno del CdS Arc5UE.
La presenza ad almeno quattro conferenze insieme alla redazione di una relazione di 2.000 battute sui temi affrontati
darà diritto al riconoscimento di 1 CFU agli studenti dei corsi successivi al primo, ma solo nel caso in cui non ci sia sovrapposizione delle conferenze con l'orario dei corsi ufficiali (studenti del 4° anno o studenti fuori corso).
Si avvisano gli studenti dell'attivazione del ciclo di Seminari "Innovazione tecnologica e progetto di sistemi BIPV per processi di transizione energetica alla scala edilizia e urbana", responsabili scientifici:Prof. Mario Losasso e Prof. Valeria D'Ambrosio. Gli incontri sono previsti nell'ambito dei Laboratori, ma sono aperti a tutti gli interessati.
Il centro Sinapsi offre, nelle sue varie sezioni, una serie di servizi agli studenti della Federico II. In allegato la locandina relativa al prossimo incontro organizzato dalla sezione "Antidiscriminazione".
L'incontro si terrà in remoto giovedì 22 Aprile alle 16.00 e avrà come relatrice la prof.ssa Luisa Stagi dell'Università di Genova. Titolo dell'intervento "Cibo e genere. Corpi, pratiche e rappresentazioni"
Il 22 aprile 2021 si svolgerà la terza edizione virtuale del career day della Scuola PSB dell'Ateneo Federico II.
La manifestazione è un'occasione di incontro tra il mondo delle imprese e i laureandi/laureati provenienti dai Dipartimenti afferenti alla Scuola Politecnica delle Scienze di Base (SPSB).
Le aziende e le realtà professionali si sono rese disponibili attraverso il sito www.jobservice.unina.it. Ciascun employer avrà la possibilità di presentare il proprio profilo aziendale e mostrare le figure professionali ricercate.
Partecipa all'evento per individuare posizioni lavorative di tuo interesse e scoprire le opportunità e le tendenze del mondo del lavoro.
Se vuoi essere contattato in un momento successivo per un colloquio, iscriviti alla piattaforma: www.jobservice.unina.it e candidarti per le posizioni aperte.
Inoltre, segui le novità sulla piattaforma perché le posizioni si aprono durante tutto l'anno!!
Venerdì 9 aprile avrà inizio il ciclo di seminari interdipartimentale "Carcere, Spazi, Diritti e cambiamento culturale".
Gli incontri proseguiranno nei giorni 23 aprile, 7 maggio, 14 maggio.
La partecipazione agli incontri seminariali consentirà il riconoscimento di crediti formativi agli studenti del CdS ArC5UE.
Per info:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.