Start Cup Campania 2025

Bando per l’edizione 2025 di Start Cup Campania, la business plan competition promossa dalle sette Università campane.

Questa iniziativa rappresenta un’importante opportunità per valorizzare le idee imprenditoriali innovative nate all’interno del nostro sistema universitario.

Perché partecipare?

Start Cup Campania è più di una competizione: è un percorso di crescita che accompagna studenti, dottorandi, ricercatori e personale tecnico-amministrativo nello sviluppo di progetti imprenditoriali ad alto contenuto innovativo. Attraverso un programma strutturato, i partecipanti avranno l’opportunità di trasformare le proprie idee in realtà imprenditoriali, contribuendo allo sviluppo economico e sociale del territorio.

Programma di formazione

A partire dal 14 maggio 2025, prenderà il via un ciclo di seminari online, gratuiti e aperti a tutti gli interessati, focalizzati su temi quali la redazione del business plan, lo sviluppo del modello di business e le strategie di impresa. Questi incontri, coordinati dai professori Mario Sorrentino e Roberto Cerchione, si svolgeranno fino al 19 giugno 2025. Per iscriversi alle giornate di formazione, è possibile compilare il modulo disponibile al seguente link:

https://www.startcupcampania.unina.it/formazione/

 Modalità di partecipazione alla competizione

La partecipazione è gratuita e aperta a gruppi composti da almeno tre persone, in cui il capogruppo appartenga a una delle seguenti categorie:

  • Docenti e/o ricercatori di una delle Università promotrici;
  • Dottorandi e/o titolari di assegni di ricerca;
  • Diplomati, laureati e/o dottori di ricerca che abbiano conseguito il titolo presso una delle Università promotrici negli ultimi cinque anni;
  • Studenti regolarmente iscritti al momento della pubblicazione del bando;
  • Personale tecnico-amministrativo di una delle Università promotrici.

Le iscrizioni devono pervenire entro le ore 23:59 del 30 giugno 2025. Successivamente, i gruppi selezionati avranno tempo fino al 16 settembre 2025 per caricare il proprio business plan sulla piattaforma dedicata. I dieci migliori progetti accederanno alla finale regionale, prevista per il 24 ottobre 2025, dove si sfideranno in una pitch session. I primi cinque classificati riceveranno premi in denaro fino a 5.000 euro e avranno accesso alla finale nazionale del Premio Nazionale per l’Innovazione (PNI), in programma a Ferrara il 4 e 5 dicembre 2025

Premi speciali

Oltre ai premi principali in denaro, sono previsti cinque premi speciali:

  • Premio Speciale Studenti “Mario Raffa”;
  • Premio Speciale Imprenditoria Femminile “Enza Cappabianca”;
  • Premio Speciale Green & Blue;
  • Premio Speciale per l’Innovazione Culturale;
  • Premio Speciale Social Innovation.

Per ulteriori informazioni e per scaricare il bando completo, vi invitiamo a visitare il sito ufficiale: www.startcupcampania.unina.it.

Torna in alto