
Venerdi 24 ottobre a partire dalle 18.30, la Bicycle House in Galleria Principe, a Napoli ospiterà la presentazione del Progetto Napoli Rurale, itinerari nel verde dell’area metropolitana di Napoli.
Un progetto ideato e coordinato dall’associazione Agritettura 2.0 realizzato in partenariato con le associazioni LOCUS ISTE Luoghi e Memoria, METADVENTURES, NAPOLI PEDALA e con la collaborazione dei Dipartimenti di Architettura e Agraria dell’Università degli Studi di Napoli Federico II.
Napoli Rurale punta a riscoprire tracce di una dimensione rurale che ancora esiste nella città di Napoli e sviluppare una più profonda consapevolezza sull’ importanza delle aree verdi e rurali per la mitigazione e l’adattamento al cambiamento climatico e il benessere dei cittadini.
In occasione della sua presentazione sarà proiettato il documentario “URBANORURALE La campagna in città” di Raffaele Iardino e Diego D’Ambrosio, prodotto da Agritettura 2.0 e UNCOSO. Un viaggio sulle tracce di quella parte di città che non ha perso il rapporto con la terra, e che nella terra fonda il suo passato e futuro.
L’evento è realizzato in sinergia con Napoli Obliqua – ciclovia urbana, iniziativa promossa dall’associazione Napoli Pedala.
Napoli Rurale è un progetto finanziato dalla Regione Campania con risorse statali del Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali.

