Gli studenti, frequentanti o meno, sono tenuti alla valutazione di tutti gli insegnamenti erogati nell’anno accademico mediante la compilazione del questionario disponibile su: https://esol.unina.it, servizio Sondaggi dei Questionari Valutativi oppure attraverso l’App: ESOL per Android e iOS.
L’accesso al questionario è obbligatorio per poter poi effettuare la prenotazione on line dell’esame relativo all’insegnamento. Qualora un insegnamento non fosse elencato, bisognerà selezionarlo in “RICERCA ALTRI”, verificando l’esatta corrispondenza docente/insegnamento/CdiL. Se anche così l’insegnamento non fosse rintracciabile, occorrerà comunicarlo tempestivamente al docente e a uff.areadid.architettura@unina.it.
Gli studenti compileranno i questionari di tutti gli insegnamenti erogati nell’anno accademico, tra il 24 ottobre 2024 e il 23 ottobre 2025, purché si siano svolti almeno i 2/3 delle lezioni previste. Qualora un insegnamento fosse strutturato in moduli, andrà compilato un questionario per ogni modulo. È consigliata la compilazione del questionario in aula. Il questionario può essere compilato anche in lingua inglese e in più sessioni ma, in quest’ultimo caso, sarà preso in carico dal sistema solo dopo aver risposto a tutte le domande. Le modalità di rilevazione garantiscono il rigoroso anonimato dello studente compilatore. Terminata la compilazione del questionario, lo studente riceve in automatico un’email di notifica. Con la rilevazione, al termine dell’anno, ogni docente riceve una scheda che riassume le opinioni espresse dagli studenti, sulla base delle quali viene elaborata anche una scheda riferita al Corso di laurea. Questo processo
consente all’Ateneo di valutare il corretto e proficuo svolgimento delle attività didattiche e di individuare gli interventi più adatti al fine di correggere le eventuali criticità evidenziate. Pertanto, gli studenti sono invitati a considerare questi adempimenti con spirito collaborativo e a svolgerli con la massima serietà e attenzione.
Sul portale: https://www.unina.it/studenti/piattaforma-opinioni-studenti sono disponibili le informazioni e la guida operativa per l’uso della piattaforma.
Si confida nella gentile collaborazione di docenti e studenti per assicurare il miglior esito delle operazioni in questione che rispondono a precisi obblighi di legge (L.370/99; DM 1154/2021).