Conferenza e mostra sul progetto urbano e l’architettura italiana. Gino Malacarne. Architetture urbanecuratori e ideatori: F. Lucchi, C. Simioni, A.Tognonguest curators: R. Capozzi ,C. Orfeo e F. Viscontiallestimento: N. Campanile, E. Di ChiaraCatalogo: Clean13/02/2023 -... Read More...
Doppio appuntamento di conferenze e mostre sul progetto urbano e l’architettura italiana. Gino Malacarne. Architetture urbanecuratori e ideatori: F. Lucchi, C. Simioni, A.Tognonguest curators: R. Capozzi ,C. Orfeo e F. Viscontiallestimento: N. Campanile, E. Di ChiaraCatalogo:... Read More...
La Scuola Politecnica e delle Scienze di Base, nell'intento di favorire l'inserimento dei propri laureati nel mondo del lavoro, grazie al contributo degli employers che hanno partecipato al Career Day 2022, bandisce un concorso per l’assegnazione di 42 premi di laurea del... Read More...
Porte Aperte della Scuola Politecnica e delle Scienze di Base – 15/17 febbraio 2023 I Collegi e i Dipartimenti della Scuola Politecnica e delle Scienze di Base si presentano. Dal 15 al 17 Febbraio 2023 gli studenti interessati ad intraprendere gli studi di Architettura possono... Read More...
Workshop City-Harbour Harbour-City Dortmund International Spring Academy 2023 13-22 marzo 2023 Il Dipartimento di Architettura (DiARC) seleziona 10 studenti per la partecipazione alla undicesima edizione della DORTMUND INTERNATIONAL SPRING ACADEMY "CITY HARBOUR HARBOUR-CITY", che si terrà... Read More...
Workshop City-Harbour Harbour-City Dortmund International Spring Academy 2023 13-22 marzo 2023 Il Dipartimento di Architettura (DiARC) seleziona 10 studenti per la partecipazione alla undicesima edizione della DORTMUND INTERNATIONAL SPRING ACADEMY "CITY HARBOUR HARBOUR-CITY", che si terrà... Read More...
Rilevazione delle opinioni degli studenti sulla didattica dell’a.a. 2022/2023 Tutti gli studenti, al momento del sostenimento di un esame, per potere effettuare la relativa prenotazione on line, sono tenuti alla valutazione dell’insegnamento compilando il questionario disponibile su ESOL:... Read More...
OLTRE IL FUTURO: EMERGENZE, RISCHI, SFIDE, TRANSIZIONI, OPPORTUNITÀ XIII GIORNATA INTERNAZIONALE DI STUDIO INU 16 dicembre 2022 E' prevista l'attribuzione di 1 CFU per gli studenti che seguiranno i lavori della XIII Giornata Internazionale di Studio INU. Referente per le informazioni: prof.ssa... Read More...
Lectio magistralis del prof. Franco Purini, 7 dicembre 2022, ore 15.00, Aula Gioffredo, Palazzo Gravina Corso di Teoria della Progettazione Architettonica D prof. Gennaro Di Costanzo Read More...
Ciclo di incontri nell'ambito di "Imparare l'imprenditorialità II” e “FabLab – Cognitive by learning” - Progetto Tirocini 2022/23, progetto di avviamento al mondo del lavoro della Scuola Politecnica e delle Scienze di Base.Il 23 novembre 2022 alle ore... Read More...
“…in equilibrio tra scienza, letteratura e musica”, In occasione della trentaseiesima edizione di Futuro Remoto, l’Ateneo Federiciano propone “…in equilibrio tra scienza, letteratura e musica”, un reading scientifico presso la sede di Monte Sant’Angelo come proprio evento... Read More...
Critica dello Spazio Collettivo. Architettura per le Scuole Seminario - Laboratorio di Composizione Architettonica e Urbana 4 - Corso di Lettura Morfologica 21 novembre 2022 - Aula SL1.1 Read More...